Dettaglio itinerario

Una sorpresa nella vallata di Villascema

Un trekking di fondovalle dove i caratteristici angoli della gola di S’Ega Sizzoris regalano forti emozioni senza far rimpiangere l’assenza di spunti panoramici tipici delle alte quote.

Il percorso ha inizio dal parco di Villascema, in prossimità della Vecchia Dispensa q. 325 m., ampia radura dove oggi permangono i resti di una antica dispensa utilizzata nel periodo del taglio dei boschi da boscaioli e carbonai.

Il percorso segue un sentiero comodo e abbastanza largo che fiancheggia il rio Gutturu Derettu. La lecceta che si attraversa nel primo tratto del percorso cede il passo a una vegetazione tipica delle zone umide e consente di addentrarsi nella gola di S’Ega Sizzoris. Il sentiero si avvicina al corso d’acqua guadandolo più volte e rendendo il percorso particolarmente divertente. Si prosegue di guado in guado, passando appena sotto l’imponente parete rocciosa de Is Campanili de S’Ega Sizzoris, q. 592 m. e scoprendo caratteristiche ambientazioni. Ormai non lontani dalla cascata, si sale leggermente di quota fino a giungere, attraverso stretti passaggi, ai piedi della cascata di S’Ega Sizzoris.
È facile, lungo il percorso, sulle suggestive e ripide guglie granitiche, avvistare l’endemico Helicrysum montelinasanum.

Tipologia percorso:
a piedi

Tempo di percorrenza:
intera giornata

Durata del percorso A/R:
3 ore

Dislivello in salita:
267 m

Grado di difficoltà:
escursionistico (facile medio)

Cartina geografica

Multimedia

Da vedere