Dettaglio luogo
Piazza Seddanus
Situata all’estrema periferia nord del paese, questa piazza, una splendida terrazza panoramica naturale, è uno dei luoghi più belli e amati della cittadina.
Da qui si gode un’ampia prospettiva dell’intero Campidano e, soprattutto al tramonto, un suggestivo spettacolo di luci con tutti i paesi che brillano nella pianura, da Cagliari fin quasi ad Oristano. La piazzetta ospita attualmente due croci: una, di monumentali dimensioni, risalente agli anni ’50, l’altra, recentemente ripristinata, riproduce fedelmente la vecchia croce di Seddanus impiantata nel 1927 in occasione di una visita dei missionari.
La croce di Seddanus ha un significato particolare nella configurazione originaria di Villacidro. Si dice infatti che Villacidro sia stata edificata lungo le linee immaginarie di una croce i cui assi sono costituiti dai suoi quattro più antichi rioni, Castangias, Lacuneddas, Seddanus, Frontera, e il cui centro è rappresentato dalla piazza della chiesa principale. Ogni rione, alla sua estremità, è segnato da una croce che accoglie il visitatore in arrivo o saluta quello che lascia il paese da una qualunque delle sue vie principali.
Cartina geografica
Parole d'Autore
A un tratto le lampade elettriche si accendono nel paese: pare che tante stelle siano, non viste, cadute dal cielo. Che bell’effetto fa Villacidro illuminata, dal poggio di Seddanus, quando non è giorno, e non si può dir che sia notte.
(Giuseppe Dessì, Diari)