Dettaglio itinerario
Punta Acqua Zinnigas
Il percorso è piuttosto lungo ma non presenta particolari difficoltà e la fatica della salita viene ampiamente ripagata dalla suggestiva vista offerta dal punto panoramico di Genna Eidadi che consente di ammirare la vallata di Magusu, l’altopiano di Oridda e Monte Lisone.
Il percorso ha inizio dalla Vecchia Dispensa, q. 325m, nella vallata di Villascema, e prosegue in una fitta lecceta lungo il sentiero 107 fino a Genna Farracceus, q. 694m.; oltrepassato il confine tra il territorio di Villacidro e il territorio di Gonnosfanadiga si procede, lungo una sterrata, fino a Genna Eidadi, q. 1026m.
Da qui si continua lungo un sentiero non tracciato che consente di raggiungere la cima di Acqua Zinnigas, q. 1136m, caratterizzata in prevalenza da una bassa vegetazione fatta di timo, elicriso e erica.
Tipologia percorso:
a piedi
Tempo di percorrenza:
intera giornata
Durata del percorso A/R:
4 ore
Dislivello in salita:
811 m
Grado di difficoltà:
escursionistico (medio difficile)
Cartina geografica
Da vedere
Parco di Villascema
Un’ampia area ai piedi del complesso montuoso del Linas, attraversata dal rio Leni che riversa le sue acque nel vasto bacino artificiale presente a valle.