Dettaglio luogo

Piazza municipio e Palazzo municipale

La piazza Municipio sovrasta dall’alto il cuore del centro storico di Villacidro e da essa si gode una suggestiva immagine della cittadina con i suoi più significativi monumenti.

Dal 1874 ospita il palazzo municipale; precedentemente sorgevano qui una chiesa dedicata alla SS. Annunziata e un convento dei Padri Mercedari che, giunti a Villacidro intorno al 1650, vi rimasero fino al 1858.

Nel 1862 l’Amministrazione Comunale acquistò il convento e lo ristrutturò per adibirlo a Palazzo Municipale e in parte a caseggiato scolastico. Durante i lavori per la realizzazione della piazza antistante il Municipio, venne scoperta una necropoli d’età romano-imperiale, con il rinvenimento di numerose tombe e dei relativi corredi funebri.

Ciò mise in evidenza l’antica frequentazione dei luoghi e come l’area su cui si estende il centro storico del paese ospitasse già in epoca romana un insediamento umano di notevole importanza. Attualmente, l’edificio conserva ancora qualche traccia della sua antica destinazione soprattutto nella sua corte interna sulla quale si affacciano, oltre agli uffici comunali, gli ambienti che ancora ospitano alcune classi della scuola elementare. Della chiesa dedicata alla SS. Annunziata, che venne completamente demolita negli anni ‘30 non è rimasta nessuna traccia, se non nelle antiche immagini della cittadina e nel ricordo dei villacidresi.

Cartina geografica

Multimedia