Dettaglio luogo

Parco San Sisinnio

Uno spettacolo naturale di maestosa bellezza si respira in questo Parco di olivastri millenari, vero tesoro tra le tante ricchezze del patrimonio ambientale di Villacidro.

I bellissimi alberi che circondano la chiesa campestre sono la più importante aggregazione di grandi olivastri della Sardegna e alcuni esemplari raggiungono un’altezza di circa 13 metri e una circonferenza del fusto che supera i 5 metri.

Le esasperate e contorte forme dei tronchi millenari offrono un suggestivo e magico scenario alle leggende tramandate da secoli su San Sisinnio, difensore degli abitanti del paese e dei bambini dall’attacco delle streghe che terribili vagano nel territorio.
Ancora oggi pare quasi di vederle, imprigionate tra questi contorti tronchi millenari, mostruose, terribili, strette nelle radici, nell’immenso ed esasperato, ma vano, sforzo di divincolarsi, liberarsi e fuggire via…

La bella ed legante chiesa e il respiro silente e profondo dei grandi olivastri regalano un’atmosfera straordinariamente ricca di energia e di spiritualità che fanno di questo luogo una destinazione intrisa di magia e di intimo raccoglimento.

Cartina geografica

Parole d'Autore

…Nessuna pianta è domestica come questi ulivi, che fanno pensare, coi loro tronchi enormi, a pachidermi accosciati. […] Questi …sono precedenti a ogni umana concezione di ordine e simmetria. […] Sono alberi aspri e scabri come queste pietre e dello stesso colore grigiastro, pieni di un vigore lento e possente.

(Giuseppe Dessì, San Silvano)

Multimedia

Esperienze

Itinerari