Dettaglio esperienza

L'arte dell'intreccio

I cestini tipici erano di due tipi, quelli fabbricati dagli uomini, rustici e da lavoro, utilizzati per attività di raccolta e pesca, e quelli fabbricati dalle donne, utilizzati in ambito domestico.

La Sardegna, con la sua vegetazione ricca di arbusti è sempre stata il luogo ideale per il confezionamento dei cesti. Le materie prime adoperate sono varie; nel territorio di Villacidro ritroviamo giuncocanne, salice olivastro, mentre è diffuso in tutta l’isola il cesto in vimini ricavato dal salice, dall’olivastro, dal lentischio e dalla canna.

I cestini tipici erano di due tipi, quelli fabbricati dagli uomini, rustici e da lavoro, utilizzati per attività di raccolta e pesca, e quelli fabbricati dalle donne, utilizzati in ambito domestico. Questi ultimi erano più curati nei particolari, venivano arricchiti con decorazioni che rallegravano l’ambiente domestico e tutt’oggi, perduta la loro funzione originaria, hanno acquisito una finalità decorativa. Un tempo utilizzati per lo più per la panificazione e la conservazione dei cibi, raggiungevano anche misure notevoli, come ad esempio sa crobi, cesto molto grande usato per la farina, la pasta e il pane.

Questa attività impegnava tutta la comunità, sia per la raccolta delle materie prime che per la produzione artigianale. Ogni donna, al momento delle nozze, portava in corredo una batteria di cesti, detta su strexiu de fenu che comprendeva 3 panieri e 3 crobis (corbule), tutti di forma tronco-conica rovesciata.

Ancora oggi, a Villacidro, alcuni artigiani/hobbisti conservano la tradizionale arte e continuano a dar vita ad oggetti di straordinaria fattura, utilizzando solo prodotti naturali che raccolgono nelle campagne e che preparano con cura come da tradizione.

format_quote

Molto interessante vi sono ancora artigiani che intrecciano vari artefatti, vale la pena di visitare Villacidro.

format_quote

Esperienza culturale che arricchisce, quante testimonianze di un passato ancora molto vicino e di grande valore. Molte signore sull'uscio di casa, intrecciano e vendono cestini e altri oggetti.

Multimedia