La lettura delle opere del Dessì richiama in modo forte il suo legame con la Sardegna e con Villacidro; un legame profondo, intimo che riguarda ogni singolo aspetto. Non è casuale, ne scontato definire la sua opera più nota, il romanzo Paese d’Ombre, come una guida turistica d’eccellenza per chi desideri scoprire il mondo dello scrittore, la zona che lui chiama Parte d’Ispi e in particolar modo Villacidro, chiamata in tanti modi diversi: Norbio, Cuadu, San Silvano…
Dalle pagine, ricche di riferimenti e suggestioni, emergono numerosi fili conduttori di altrettanti percorsi. Ognuno di questi invita alla scoperta dei tanti significativi luoghi e aspetti della cultura locale: le montagne e l’ambiente, le attività produttive, la storia urbana del centro, l’archeologia, la fede e la religiosità, le tradizioni locali, la gastronomia e le produzioni agro alimentari, l’artigianato.
I percorsi, che proponiamo in questa sezione, suggeriscono, attraverso la voce dello scrittore e il continuo richiamo alle sue pagine, quali vie percorrere per conoscere e vivere un mondo ricco di suggestioni e di profonde radici. La sezione è organizzata in varie sottoarticolazioni tematiche che intendono offrire il quadro più esaustivo possibile delle possibilità di soggiorno e di visita alla cittadina. Un soggiorno all’insegna: